ANNIVERSARIO: Elsa Martelli festeggia un secolo di vita

Dal
carattere deciso e sempre molto attiva, da giovane ha lavorato
all’Eca, dove produceva maglieria prima di passare, durante la
guerra, alla Cogne. Quelli del conflitto bellico sono stati anni
difficili per lei e tutta la sua famiglia, dichiaratamente
antifascista, con il fratello Vincenzo Martelli “Cito” partigiano
della 36.a brigata Bianconcini Garibaldi, fra i combattenti a Ca’
di Guzzo, prima di essere catturato dai fascisti e imprigionato nella
rocca sforzesca.
Nel
1951 Elsa Martelli si sposa con Raniero Conti, mitica figura di
saldatore, che con il fratello Detalmo ha aperto l’omonima officina
di famiglia, poi portata avanti dai nipoti. Dal matrimonio è nato il
figlio Serse. Poi la signora Elsa Martelli ha continuato a lavorare
come casalinga, abile anche nel cucire e sistemare abiti e tute da
lavoro del marito. Una passione, quella del cucito, che coltiva
tuttora, insieme al piacere di tenersi sempre aggiornata e seguire le
varie vicende sia cittadine sia nazionali ed internazionali, leggendo
i giornali e guardando la televisione.
Imola,
21 ottobre 2019 CAPO UFFICIO
STAMPA
(Dott. Vinicio Dall’Ara)
Commenti