SPORT, Atletica: Giro dei Tre Monti, la gara "Promesse di Romagna" ha aperto la due giorni podistica
E’ stata la gara “Promesse di
Romagna” ad aprire questo pomeriggio la due giorni podistica
organizzata dall’ATLETICA IMOLA SACMI-AVIS, con il patrocinio del
Comune di Imola, che domani culminerà con il 53° “GIRO DEI TRE
MONTI”, nella splendida cornice delle colline imolesi, con partenza
e arrivo all’interno dell’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di
Imola. Alla corsa “Promesse di Romagna”, riservata ai nati dal
2003 al 2020 compreso, hanno partecipato oltre 200 giovani e
giovanissimi, divisi in 8 categorie. La competizione si è svolta
all’interno dell’Autodromo, nei pressi del traguardo, con
distanze variabili dai 400 ai 2000 mt. secondo l’età con
l’inserimento, novità di quest’anno, della categoria Juniores
che doveva compiere un giro completo dell’autodromo.
Imola. Lo fa partendo dalla gara rivolta ai più giovani. Se è vero che correre è la disciplina più praticata da tutti, è giusto investire sui giovani perché dopo oltre mezzo secolo della Tre Monti, i ragazzi di oggi possano essere i protagonisti dei prossimi 50 anni, per mantenere viva questa bellissima tradizione podistica del Giro dei Tre Monti” commenta Fabrizio Castellari, vicesindaco, che oggi ha preso parte alla cerimonia di premiazione dei vincitori della corsa “Promesse di Romagna”.
La “Tre Monti” esce dalle limitazioni imposte dalla pandemia ed è pronta a riappropriarsi al 100% dell’autodromo e delle meravigliose colline attorno a
Imola. Lo fa partendo dalla gara rivolta ai più giovani. Se è vero che correre è la disciplina più praticata da tutti, è giusto investire sui giovani perché dopo oltre mezzo secolo della Tre Monti, i ragazzi di oggi possano essere i protagonisti dei prossimi 50 anni, per mantenere viva questa bellissima tradizione podistica del Giro dei Tre Monti” commenta Fabrizio Castellari, vicesindaco, che oggi ha preso parte alla cerimonia di premiazione dei vincitori della corsa “Promesse di Romagna”.
Domani si partirà con la “Camminata Ludico Motoria”, che si svolgerà su due distanze: giro dell’Autodromo di 5 Km. o classico percorso collinare di 15,3 Km per i più preparati, con partenza libera dalle ore 7,30 alle ore 9,00 con arrivo massimo entro le ore 12,00.
Poi, alle ore 10,30, partenza della “Gara Competitiva dei Tre Monti”, sul tradizionale percorso del Giro Dei Tre Monti, lungo 15,3 Km. con arrivo entro il tempo massimo di 1h e 45’.
Imola, 15 ottobre 2022 CAPO UFFICIO STAMPA (Dott. Vinicio Dall’Ara)
Nessun commento:
Posta un commento