LE RICORRENZE: ecco la rassegna dedicata al centenario della nascita di Fenoglio, Pasolini e Kerouac
![]() |
Pier Paolo Pasolini |
Organizzata dal Servizio Attività culturali del Comune di Imola, la rassegna vuole ricordare e rendere omaggio a tre importanti centenari letterari: quest’anno si celebra, infatti, il centenario della nascita di Beppe Fenoglio, Pier Paolo Pasolini e Jack Kerouac.
“Il 2022 è un anno ricco di anniversari, che sono lo spunto per ricordare chi, con le proprie opere, ha lasciato una traccia indelebile nella storia, della letteratura e non solo. Si tratta di un’occasione in più per leggere o rileggere testi che sono ormai assurti a veri e propri “classici”, e di discuterne per combattere gli stereotipi che questo titolo onorifico porta con sé” commenta l’assessore alla Cultura, Giacomo Gambi.
![]() |
Jack Keroauc |
mente, incontri e scavi dentro il cuore dei problemi.
Il viaggio letterario si concluderà venerdì 7 ottobre alle ore 20.45 al Centro Giovanile Cà Vaina, dove si svolgerà l’incontro “Jack Kerouac cent’anni dopo…” Unico autore straniero della rassegna, Kerouac era un viaggiatore solitario. Voleva imparare a cogliere lampi di paesaggio con l’occhio dei fotografi e distillava immagini spirituali come i suoni dei jazzisti, sempre in bilico tra l’illusione e la disillusione di una generazione che in gioventù ha conosciuto la durezza della grande Storia, quella con la S maiuscola. Sulla strada, in treno, per mare, nella sua narrazione è il percorso a diventare protagonista. Il prof. Franco Minganti sarà l'MC, il Master of Ceremony, e metterà in sequenza aspetti diversi della poetica dello scrittore americano. Enrico Vagnini darà voce alla scrittura di Jack Kerouac, contrappuntato dalle trame dei sassofoni di Francesco Bigoni.
Per informazioni: 0542 602300 attivita.culturali@comune.imola.bo.it
Imola, 3 ottobre 2022
Nessun commento:
Posta un commento