SPORT, Rugby C: l'Imola Rugby sommerge di mete il Bologna 1928
RUGBY SERIE C1, POULE PROMOZIONE,
GIORNATA 3
A disp. Marabini, Zappala, Bianconcini, Russo, Zimari, Sabbioni, Polidori.
All. Sermenghi – Prep. Raffin
Primo tempo
12’ meta Casolini- non trasformata (0-5)
18’ meta Nobile- non trasformata (0-10)
23’ meta Casolini- trasforma Donattini (0-17)
27’ meta Carluccio- non trasformata (0-22)
43’ meta Calderan- trasforma Donattini (0-29)
Secondo tempo
10’ meta Bologna- non trasformata (5-29)
14’ meta Carluccio- trasforma Donattini (5-36)
25’ meta Nobile- non trasformata (5-41)
35’ meta Donattini- trasforma Bianconcini (5-48)
37’ meta Casolini- non trasformata (5-53)
44’ meta Bianconcini- trasforma Bianconcini (5-60)
45’ meta Martino- non trasformata (5-65)
L’Imola Rugby supera nettamente a domicilio anche Bologna 1928 e centra l’11esima vittoria consecutiva, la terza su altrettante partite nella Poule Promozione, mantenendo così la testa solitaria
della classifica anche nella
seconda fase del campionato, con quattro lunghezze di vantaggio sulle
inseguitrici. Un’ulteriore dimostrazione di forza della squadra di
Sermenghi che, dopo aver rifilato 73 punti alla Polisportiva Abruzzo
due settimane fa, ne segna ben 65 alla formazione felsinea. Imola è
abile nell’approcciare la partita in maniera aggressiva, segnando
la quarta meta, che vale il bonus offensivo già al 27’:
Carluccio, Calderan, ma soprattutto Casolini sono incontenibili. Nonostante il
risultato in ghiaccio nel primo tempo, i romagnoli tengono alta
l’intensità per tutta la gara, mandando in meta sette giocatori
diversi (top scorer Casolini con 3 segnature). In merito alla
prestazione offerta da Imola, da appalusi il lavoro prodotto dalla
mediana.
Ottimo anche il gioco del pack degli avanti rossoblù, efficace sia
in mischia chiusa che in touché. Con il successo in terra emiliana, Imola
sale a 15 punti, che consentono a Sermenghi e staff di
preparare la gara casalinga di domenica 14 marzo con San
Benedetto con grande ottimismo e fiducia.
“Sono molto soddisfatto per la prestazione offerta dalla mischia e dalla trequarti- afferma il direttore tecnico Stefano Raffin - visto che sono aspetti sui quali abbiamo lavorato molto in settimana. Siamo una squadra molto giovane, eppure i ragazzi hanno messo in mostra una disciplina e una continuità di lavoro lodevoli. Torneremo a lavorare in palestra per mantenere e possibilmente migliorare la performance fisica dei ragazzi nei prossimi impegni”.
Altre gare: Forlì - Polisportiva Abruzzo 35-17, San Benedetto- Formigine 20-14.
BOLOGNA RUGBY 1928- IMOLA RUGBY 5-65
(0-29)
IMOLA RUGBY: Giacomoni
(38’st Zappala), Casolini, Donattini, Sermenghi (36’st Polidori),
Rafellini (16’st Bianconcini), Martino, Carluccio, Nobile,
Calderan, Romano (cap), Olivato R., Monduzzi (7’st Sabbioni), Poppa
(24’st Marabini), Pilani (34’st Zimari), Ottavi (38’st Russo).A disp. Marabini, Zappala, Bianconcini, Russo, Zimari, Sabbioni, Polidori.
All. Sermenghi – Prep. Raffin
Primo tempo
12’ meta Casolini- non trasformata (0-5)
18’ meta Nobile- non trasformata (0-10)
23’ meta Casolini- trasforma Donattini (0-17)
27’ meta Carluccio- non trasformata (0-22)
43’ meta Calderan- trasforma Donattini (0-29)
Secondo tempo
10’ meta Bologna- non trasformata (5-29)
14’ meta Carluccio- trasforma Donattini (5-36)
25’ meta Nobile- non trasformata (5-41)
35’ meta Donattini- trasforma Bianconcini (5-48)
37’ meta Casolini- non trasformata (5-53)
44’ meta Bianconcini- trasforma Bianconcini (5-60)
45’ meta Martino- non trasformata (5-65)
L’Imola Rugby supera nettamente a domicilio anche Bologna 1928 e centra l’11esima vittoria consecutiva, la terza su altrettante partite nella Poule Promozione, mantenendo così la testa solitaria

“Sono molto soddisfatto per la prestazione offerta dalla mischia e dalla trequarti- afferma il direttore tecnico Stefano Raffin - visto che sono aspetti sui quali abbiamo lavorato molto in settimana. Siamo una squadra molto giovane, eppure i ragazzi hanno messo in mostra una disciplina e una continuità di lavoro lodevoli. Torneremo a lavorare in palestra per mantenere e possibilmente migliorare la performance fisica dei ragazzi nei prossimi impegni”.
Altre gare: Forlì - Polisportiva Abruzzo 35-17, San Benedetto- Formigine 20-14.
Classifica: Imola Rugby 15; Unione Rugby San Benedetto,
Highlanders Formigine 11; Forlì 1979, Polisportiva Abruzzo 5; Bologna 1928 -4.
Commenti